È giunto il momento di fare il cambio gomme?

Cambio gomme obbligatorio

CAMBIO GOMME, TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

Le vacanze estive sono finite ed è arrivato il tempo di… cambiare le gomme.

CAMBIO GOMME PRIMAVERA/INVERNO

Dal 15 ottobre inizia il mese di tolleranza per gli automobilisti che devono sostituire gli pneumatici estivi con quelli più adatti alle temperature più rigide. Il 15 novembre è infatti l’ultima data utile per sostituire le gomme estive con quelle invernali.

Questo articolo lo abbiamo scritto proprio per dirimere ogni dubbio o perplessità possiate avere sull’argomento, con un occhio particolare ai servizi offerti dalla Concessionaria Locauto Due per questa parte delicata della stagione automobilistica, in vista di darvi gli strumenti adeguati a scegliere con cura e cognizione di causa le modalità più comode e convenienti per voi e la vostra vettura.

L’inverno inoltre può essere un periodo particolarmente stressante per un’automobile, e prima di ripartire per i vari spring break e vacanze pasquali e più avanti estive, è una buona abitudine quella di prendersi un paio d’ore per affidarsi a tecnici specializzati che possano fare un controllo accurato e un resoconto esaustivo della situazione generale della vostra auto. 

CAMBIO GOMME INVERNO/PRIMAVERA

Dal 15 aprile invece inizia il mese di tolleranza per gli automobilisti che devono sostituire gli pneumatici invernali con quelli più adatti alle temperature più miti, sia del periodo che degli asfalti. Il 15 maggio 2019 è infatti l’ultima data utile per sostituire le gomme invernali con quelle estive.

IL CAMBIO GOMME È OBBLIGATORIO O NO?

Prima di tutto, il cambio gomme primaverili è obbligatorio o è una di quelle cose che si dicono tanto per dire?

È proprio obbligatorio. Vale lo stesso discorso di quando in inverno si parla di obbligo pneumatici invernali e catene a bordo: se dopo il 15 maggio sulla vostra auto monterete ancora gomme da neve, per la legge italiana attuale sono previste sanzioni pecuniarie, anche piuttosto salate, visto che vanno da un minimo di 422 euro per arrivare a un massimale di 1682 euro (cosa che comprende anche il ritiro del libretto di circolazione).

POCHE ECCEZIONI

Ma ci sono eccezioni a queste regole?

Sì, ci sono due eccezioni.

La prima è molto semplice da verificare: chi sulla propria auto monta un set di gomme 4 stagioni può naturalmente evitare il cambio stagionale, evitando anche l’obbligo gomme invernali. La conformazione di struttura del battistrada di questo particolare genere di gomme infatti permette di garantire una perfetta aderenza al manto stradale in presenza di qualsiasi condizione atmosferica. Sono in tutto e per tutto una via di mezzo tra le gomme invernali termiche e quelle estive, e sono in grado di restituire stabilità sia in presenza di asfalto asciutto, di fango o di ghiaccio. Rispetto agli pneumatici ordinari si riconoscono per un battistrada più profondo e per le peculiarità del disegno.

La seconda eccezione invece è questa: sulla “spalla” delle vostre gomme (ovvero la parte laterale, quella che non tocca l’asfalto) dovrebbe esserci una lettera seguita da un numero, quello è l’indice di velocità dei vostri pneumatici, ovvero la velocità massima alla quale per la vostra auto è possibile viaggiare. Ora prendete in mano la carta di circolazione. Se su questo documento il numero (l’indice di velocità) è uguale o inferiore a quello riportato sulla spalla della vostra gomma, allora potete circolare tranquillamente senza la paura di incorrere in sanzioni o problemi di stabilità delle ruote.

In caso contrario, o comunque se le gomme della vostra auto non rientrano né nell’una né nell’altra eccezione “fortunata”, per voi è arrivato il momento di procedere al cambio stagionale degli pneumatici, proprio come per il cambio gomme invernali.

Quindi, lo ripetiamo per chiarezza, dal 15 novembre (a parte le due categorie appena descritte) è obbligatorio per legge cambiare gli pneumatici da estivi ad invernali. Attenzione perché il 15 novembre è la data ultima, e il nostro consiglio naturalmente è quello di approfittare delle prime date disponibili per il cambio gomme, ovvero dal 15 ottobre in poi.

Invece, dal 15 maggio 2019 (a parte le due categorie appena descritte) è obbligatorio per legge cambiare gli pneumatici invernali ad estivi. Anche in questo caso, attenzione perché il 15 maggio è la data ultima e quindi consigliamo di approfittare delle prime date disponibili per il cambio gomme, ovvero dal 15 aprile in poi.

SICUREZZA STRADALE: NON SOLTANTO UNA QUESTIONE LEGISLATIVA

È importante ricordare che effettuare il cambio gomme stagionale, e in generale avere una cura particolare della propria automobile con revisioni e tagliandi regolari non è soltanto una questione di obblighi di legge ed eventuali multe. Montare pneumatici estivi durante le stagioni calde è utile soprattutto per la sicurezza stradale e il comfort nella guida. Spesso infatti non ci si rende conto dei rischi associati alla guida con gomme invernali quando si alzano le temperature e le condizioni del manto stradale mutano.

Per farvi un esempio pratico: andreste in giro con i Moon Boot in maggio? (oddio, magari c’è anche qualcuno che lo fa, ma non è questo il punto :D)

Da aprile al cambio gomme invernali quando arriva la nuova stagione fredda gli pneumatici estivi moderni garantiscono più sicurezza e un maggiore comodità in fatto di guida. Come? Attraverso degli spazi di frenata più ridotti rispetto a una gomma meno adatta, a una riduzione dei consumi di carburante, a un’usura generale minore del veicolo e soprattutto a una maggiore stabilità in strada, grazie a un’aderenza calibrata perfettamente per le condizioni specifiche del manto stradale.

DIFFERENZE TRA GOMME ESTIVE E GOMME INVERNALI

Quali differenze intercorrono tra le gomme estive e le gomme invernali?

I tasselli delle gomme estive sono pieni, mentre nelle gomme invernali gli intagli sottili permettono una presa maggiore su di un fondo nevoso. Gli pneumatici estivi inoltre sono tutti equipaggiati di tre scanalature in longitudine, per fornire il battistrada di una tenuta ottimale sull’asfalto bagnato e scongiurare il rischio di acquaplaning quando piove. Anche la miscela è differente: nelle gomme invernali è presente più gomma naturale (che aumenta l’elasticità dello pneumatico) rispetto a quelli estivi.

CONTROLLO PREVACANZE AUTO

Nell’ottica di un controllo prima delle vacanze e dei chilometri che inevitabilmente queste vanno ad aggiungere al tachimetro della vostra automobile, è cosa buona e giusta controllare anche revisione auto e tagliando auto. E spesso è utile (e può far risparmiare ulteriore tempo) far coincidere questi controlli con l’appuntamento del cambio gomme. In caso vogliate approfondire, qui abbiamo scritto un articolo interamente dedicato all’argomento.

Locauto Due è un vero e proprio polo dell’automobile, e offre la possibilità di un check up completo della vostra vettura in brevissimo tempo e nella massima comodità. Potete scegliere di prenotare uno dei nostri servizi e quindi individuare tra le nostre tre officine la più comoda per voi, tra Torino, Novara e Vercelli, aperte dal lunedì al sabato.

SERVIZIO RAPIDO TAGLIANDO E REVISIONE

Con un semplice click potrai prenotare comodamente il tagliando, la revisione o il tipo di manutenzione di cui la tua auto ha bisogno. Verrai ricontattato immediatamente in giornata e ti verranno date tutte le informazioni necessarie riguardo a prezzi, modalità e tempistiche. Inoltre, prima del controllo vero e proprio, nelle nostre officine vi forniremo un preventivo dettagliato degli interventi atti a superare la revisione del veicolo senza stress ulteriori. Se la vostra auto non ha ancora superato i 60.000 km i controlli non vi prenderanno che due ore al massimo, e in quel caso oltre al classico supporto della vettura sostitutiva avrete la possibilità di scegliere tra i vari servizi che vi offriamo.

Una bici targata Peugeot (bellissima), in caso abbiate voglia di farvi un giretto in uno dei parchi attorno alle nostre concessionarie.

Piccolo off topic: sapevate che Torino è la tredicesima città con più “verde” al mondo? Nella classifica Top 20 stilata dal MIT di Boston è l’unica città italiana presente. Solo per dirvi che i nostri uffici sono comodi e belli, ma i parchi attorno a noi lo sono certamente di più!

Nel caso (legittimo) in cui non abbiate voglia di pedalare, non c’è problema.

Vi rimborsiamo il biglietto dell’autobus oppure chiamiamo per un taxi.

Oltre alle operazioni di routine, in Locauto ci occupiamo anche di riparazioni carrozzeria con ricambi originali:

Avete un parabrezza rotto?

Necessitate di una manutenzione cambio automatico?

Siamo pronti ad accogliervi, e se il danno ha bisogno di qualche tempo per essere sistemato vi forniamo, dietro compenso, una vettura sostitutiva. E a proposito di ricambi originali, nella sezione dedicata del nostro sito ai ricambi avete a disposizione un modulo in cui inserire i dati specifici dei ricambi o degli accessori di cui avete necessità, e noi ti ricontatteremo il prima possibile fornendoti indicazioni su disponibilità, tempistiche di consegna e prezzi!

Inoltre, in tema di “pulizie di primavera”, Locauto Due offre servizi di controllo dell’aria condizionata auto, ricarica clima e igienizzazione abitacolo.

OFFERTE MANUTENZIONE

Per la manutenzione completa della tua auto abbiamo una sezione offerte pensata su misura per voi, per un prezzo davvero concorrenziale (manodopera e iva compresa) voi e la vostra auto potrete beneficiare di:

  • Rabbocco olio motore;
  • Rabbocco liquido lavavetri;
  • Rabbocco liquido raffreddamento;
  • Controllo dello stato del parabrezza, dei vetri e delle spazzole;
  • Controllo dei fanali anteriori e posteriori;
  • Controllo dell’usura e pressione degli pneumatici;
  • Controllo livelli del liquido dei freni e servosterzo;
  • Controllo consumo pastiglie e dischi freni;
  • Controllo stato e livello batteria.

Quando si parla di automobili, Locauto Due è presente a 360 gradi, e vi segue dalla scelta della vostra automobile fino a ogni eventualità del postvendita, che si tratti di ordinaria manutenzione o di riparazioni.